Per il momento l’iniziativa riguarda le farmacie di Torino, Cuneo, Novara, Asti e Alessandria, ma presto potrebbe essere estesa a tutta l’Italia. Nelle farmacie sarà disponibile un breve questionario anonimo e gratuito con cui inquadrare meglio il mal di testa grazie alla sequenza diagnostica messa a punto da neurologi che da anni si occupano di questa malattia.
L'iniziativa è promossa dalla Fondazione italiana cefalee (Ficef) in collaborazione con l'Ordine dei Farmacisti e la facoltà di Farmacia dell'università di Torino. Un breve questionario di 7 domande viene messo a disposizione di chiunque si rechi in farmacia e finora sono stati raccolti 3mila questionari compilati e visto il successo riscosso dall'iniziativa i risultati diventeranno oggetto di una pubblicazione internazionale che potrà fotografare la situazione del mal di testa nel nostro Paese. Il farmacista avrà così uno strumento in più per aiutare i suoi malati a gestire il loro mal di testa e i malati avranno un referente sicuro su cui contare: l'Anircef, associazione scientifica affiliata alla Società italiana di neurologia e la Ficef onlus che promuove iniziative come questa per migliorare la qualità di vita dei pazienti e l'attività dei medici che si occupano di loro.
Fonte: Ficef
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti