E’ in vigore dall’inizio del mese la delibera della Regione Veneto che aggiorna l’intesa con le farmacie sulla distribuzione ai diabetici dei reattivi rapidi per l’autocontrollo della glicemia.
Le novità riguardano innanzitutto le tariffe: rispetto all’accordo precedente, infatti, il compenso alle farmacie scende di circa 15 centesimi a pezzo per attestarsi a 0,55 euro (più Iva) per le urbane e 0,56 euro per le rurali. Si tratta di una riduzione, spiegano in Federfarma Veneto, fortemente voluta dalla Regione, che comunque le farmacie dovrebbero riuscire a recuperare con la ricontrattazione dei prezzi di acquisto. Nell’intesa, poi, il sindacato titolari ha fornito la propria disponibilità a considerare un’eventuale rivalutazione dei prezzi sulla base dell'andamento della spesa 2013 e delle modifiche che dovessero intervenire in altre Regioni.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti