In Basilicata arriva il ''Fascicolo sanitario elettronico'', che consentira' l'informatizzazione del sistema sanitario lucano: l'obiettivo del progetto, dopo una fase di sperimentazione, e' di riuscire a inserire i dati clinici di buona parte dei lucani (o comunque di quanti ne faranno richiesta) entro la fine del 2014.
L'iniziativa e' stata presentata ufficialmente alle Aziende sanitarie: con l'inserimento dei dati gli operatori sanitari potranno accedere a tutte le informazioni del paziente e alla sua storia clinica completa, comprese le visite specialistiche e i ricoveri. ''Con il Fascicolo elettronico - ha detto l'assessore regionale alla salute, Attilio Martorano, attraverso l'ufficio stampa della giunta - cambia definitivamente la comunicazione in tema di salute a tutto vantaggio del paziente lucano che e' e rimane al centro del Sistema sanitario regionale. Il Fascicolo costituisce un diritto del cittadino ma se il cittadino negasse il suo consenso alla condivisione di informazioni relative a una singola prestazione, questa decisione non recherebbe alcun pregiudizio per il godimento della prestazione stessa.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Regione Basilicata
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti