''Per la prima volta, una 'farmacia virtuale' ha comprato spazi pubblicitari su un quotidiano nazionale per proporre ai lettori servizi che in Italia costituiscono un illecito''.
Cosi' Andrea Mandelli (nella foto), presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), commenta l'annuncio pubblicato sulla Stampa del 23 maggio dalla 121doc, dove si reclamizza un sito Internet in cui e' possibile acquistare online farmaci soggetti a prescrizione e ottenere le ricette necessarie, due pratiche vietate in Italia e in Europa. ''Finora - sottolinea Mandelli in una nota - queste attivita' illegali si sono sempre avvalse di siti alias, che spesso sono l'interfaccia di una lunga catena di intermediari all'esterno dell'UE, e soprattutto ricorrevano alla promozione attraverso lo spamming via e-mail. Evidentemente siamo di fronte a un salto di qualita'''. La Federazione, rende noto Mandelli, ''ha segnalato l'esistenza del sito alle autorita' competenti e all'Autorita' garante della concorrenza e del mercato''. ''Al di la' dell'usurpazione delle prerogative del farmacista, che in Italia e' l'unico professionista autorizzato a dispensare i medicinali, soggetti a prescrizione e da banco - afferma Mandelli - mi preme sottolineare il rischio cui sempre vanno incontro i cittadini acquistando medicinali on-line, magari falsamente rassicurati dalla possibilita' di ottenere un consulto medico telematico.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Fofi
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti