Riforma della remunerazione e rinnovo della Convenzione tra Ssn e farmacie. Sono i due temi di cui si è discusso nell’incontro di giovedì scorso tra una delegazione di Federfarma – composta dal presidente Annarosa Racca, dal segretario Alfonso Misasi e dal presidente del Sunifar Alfredo Orlandi – e il neo-ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
A proposito di remunerazione, i vertici del sindacato hanno ribadito come l’obiettivo della riforma sia quello di stabilizzare l’economia delle farmacie, messa a dura prova dai continui tagli alla spesa farmaceutica convenzionata, e di creare le condizioni per il passaggio in farmacia dei medicinali del Pht. Il rinnovo della Convenzione, invece, si rende improcrastinabile per consentire alle farmacie l’avvio dei nuovi servizi di cui al d.lgs 153/2009. Il ministro Lorenzin si è impegnata ad approfondire entrambi gli argomenti e, soprattutto, a verificare concretamente la possibilità di dare attuazione alla riforma della remunerazione delle farmacie entro il 30 giugno, come prescrive la legge di Stabilità 2013.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti