''Siamo molto soddisfatti che il Consiglio dei Ministri abbia sbloccato quasi 2 miliardi di euro per le Regioni con un deficit sanitario importante e soprattutto ci danno speranza le dichiarazioni dell'Assessore alla Salute della Sicilia, Lucia Borsellino, che intende utilizzare queste somme per pagare i fornitori. Ci auguriamo che Abruzzo, Calabria, Lazio e Molise seguano l'esempio siciliano''.
Questo il commento del Presidente di Assobiomedica, Stefano Rimondi, alla notizia dello sblocco di fondi da parte del Consiglio dei Ministri per sei Regioni. ''I debiti della Sicilia nei confronti delle imprese fornitrici di dispositivi medici - ha dichiarato Stefano Rimondi, Presidente di Assobiomedica - ammontano a circa 247 milioni di euro con un ritardo medio di 242 giorni. Ci auguriamo che i buoni propositi dell'Assessore Borsellino si traducano al piu' presto in fatti concreti. Sollecitiamo le altre Regioni, in particolare la Calabria, che ha il record negativo dei pagamenti con 936 giorni di ritardo medio e uno scoperto di piu' di 450 milioni solo verso le imprese di Assobiomedica, a utilizzare i 411 milioni che verranno messi a disposizione dal ministero dell'Economia per saldare i debiti nei nostri confronti''.
Fonte: Assobiomedica
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti