E' la bestia nera di tutte le donne: la cellulite. Ma guai a pensare che un'intesa attività fisica possa migliorare la situazione. Anzi. Per il chirurgo vascolare napoletano Lanfranco Scaramuzzino, troppo sport peggiora quei terribili inestetismi della pelle.
''Dagli ultimi studi - dice - è emerso che c'è una predisposizione familiare nella cellulite e soprattutto abbiamo capito che l'attività fisica estremizzata ha esattamente il risultato contrario a quello sperato''. Anche di questo argomento si è discusso nel corso del Congresso nazionale della società italiana di flebologia di sabato scorso all'hotel Plaza di Caserta. A occuparsi di cellulite e insufficienza venosa trattando la materia dal punto di vista estetico e da quello delle complicazioni al sistema venoso è stato proprio il chirurgo vascolare napoletano. ''Siamo in un campo - dice Scaramuzzino - che le donne affrontano in maniera puramente fisico-psicologico mentre non dobbiamo dimenticare l'aspetto medico scientifico. La cellulite, infatti, va sicuramente prevenuta affrontandola per quello che è, ovvero un problema che colpisce tutte le donne.
Fonte: Società flebologia
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti