Il Senatore del Pdl, Andrea Mandelli, ha presentato un’interrogazione sul caso dell’annuncio pubblicitario apparso sul n. 141 del quotidiano nazionale La Stampa di giovedì 23 maggio 2013, alla pagina 52, in cui si presentava la "clinica on line” 121doc come "la tua farmacia on line", leader nella vendita di farmaci originali via web, fondata nel 2002 ed operante in 16 Paesi europei, che collabora con medici registrati e farmacie autorizzate nell'Unione Europea.
“Da un esame del sito www.121.doc.it è possibile verificare che tale società - ha scritto Mandelli nell’interrogazione - propone la vendita sul web di medicinali soggetti a prescrizione medica, precisando che chi desidera rinnovare la propria prescrizione e acquistare farmaci on line, lo può fare in tutta comodità direttamente da casa: su 121doc è possibile ordinare farmaci originali e ottenere la prescrizione con un consulto medico on line”. Sulla base della normativa italiana attualmente in vigore, la vendita dei medicinali, in Italia, è permessa esclusivamente all'interno delle farmacie e, per gli Otc (farmaci da banco) e Sop (farmaci senza obbligo di prescrizione), delle parafarmacie, ed è vietata, pertanto, la vendita di farmaci con modalità diverse, compresa la vendita on line.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: fofi, mandelli
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti