La Regione Basilicata ha pubblicato il bando di concorso straordinario per l'apertura di nuove sedi farmaceutiche per assegnare 26 sedi farmaceutiche nell'ambito del proprio territorio regionale. È possibile presentare domanda di partecipazione al concorso dalle ore 18 del primo giugno 2013 al primo luglio 2013.
Intanto secondo il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti, "Il rinvio alla Corte Costituzionale dell'articolo 11 del decreto 'Cresci Italia' da parte del Tar Veneto (ordinanza n. 713 del 17 maggio 2013) sarà la pietra tombale sulle liberalizzazioni volute dal Governo Monti". "Come già anticipato nelle scorse settimane, la strategia messa in campo per annullare le liberalizzazioni inizia a dare i propri frutti. I centinaia di ricorsi presentati dai titolari di farmacia contro il provvedimento legislativo che permetteva l'apertura di nuove sedi farmaceutiche avevano come obbiettivo primario quello di ritardare l'iter concorsuale e tale obbiettivo è stato di fatto raggiunto. L'accoglimento dei dubbi di costituzionalità da parte del Tar Veneto avrà come effetto immediato il blocco dei concorsi in tutte le regioni. Un ritardo che va ad aggiungersi a quello già accumulato dalle stesse amministrazioni regionali: dopo 16 mesi nessuna nuova farmacia aperta. Inoltre, se la Corte dovesse accogliere la tesi d'incostituzionalità, tutto il lavoro d'individuazione delle zone ove insediare le nuove farmacie operato dai Comuni risulterà illegittimo e quindi nullo. Che si tratti di una strategia pianificata a tavolino - continua il MNLF - è un dato inoppugnabile, confermato dal fatto che alcuni dirigenti dell'associazione dei titolari di farmacia hanno presentato ricorso in prima persona". "A questo punto - commenta Vincenzo Devito, presidente del MNLF - è chiaro a tutti che quanto andavamo dicendo in occasione della discussione della legge, si sta avverando punto per punto: un sistema autoreferenziale ed illiberale come quello delle farmacie non si può modificare solo parzialmente, esso va completamente rifondato perché nei meccanismi ereditati dalle leggi precedenti sono già presenti gli 'anticorpi' per annullare qualsiasi processo virtuoso di riforma.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Regione Basilicata, agenparl, mnlf
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti