Canali Minisiti ECM

L’Aifa compie dieci anni: emesso un francobollo

Farmaci Redazione DottNet | 03/06/2013 16:41

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) compie dieci anni e celebra la ricorrenza con l'emissione di un francobollo, presentato oggi, che appartiene alla serie tematica 'Le Istituzioni'.

Alla presenza del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, del direttore generale dell'Aifa, Luca Pani, del presidente della Commissione per lo studio e l'elaborazione delle carte e valori postali, Angelo Di Stasi, la presentazione del francobollo ha rappresentato l'occasione per ripercorrere le attivita' svolte dall'Aifa fin dalla sua nascita.  ''L'Agenzia Italiana del Farmaco, con i suoi appena dieci anni di attivita' alle spalle - ha affermato Lorenzin - si presenta come un'Agenzia giovane, dinamica, autorevole, il cui valore e' riconosciuto e apprezzato non solo a livello nazionale ma anche a livello internazionale dalle principali Istituzioni dell'ambito scientifico e regolatorio. L'Agenzia e' e sara' strategica per il ministero della Salute nei prossimi mesi''.  Pani ha inoltre evidenziato i progressi che l'Agenzia ha compiuto nel corso dell'ultimo anno e mezzo, a partire dalla Dichiarazione di trasparenza e di interessi (DOI) che l'Agenzia ha introdotto con il nuovo Regolamento, e che ha precorso i tempi a livello europeo: ''Quando tre anni fa ci fu dato l'incarico di coordinare la procedura per l'introduzione della DOI dell'Agenzia europea per i farmaci Ema - ha ricordato Pani - l'Italia era collocata al ventunesimo posto su 27 Stati Membri nelle procedure, e c'era un po' di diffidenza sulla possibilita' che il nostro Paese potesse portare a termine un Regolamento sul conflitto d'interessi.

Oggi siamo al quinto posto e prima di chiudere una procedura veniamo sempre interpellati''. Pani ha aggiunto che ''a settembre del 2011 circa il 22% degli esperti italiani, secondo i dati pubblicati dall'EMA, aveva un livello 3 di conflitto di interessi. In un anno e mezzo, grazie alla nostra politica di trasparenza e all'introduzione del Regolamento sul Conflitto d'Interessi, su 500 esperti solo tre hanno quel livello di rischio''.  Il francobollo celebrativo e' stato stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in due milioni e settecentomila esemplari, gia' disponibili in commercio al costo di 0,70 centesimi. 

pubblicità

Fonte: Aifa

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti