Canali Minisiti ECM

La Displasia Ectodermica (DE): una patologia multidisciplinare

Odontoiatria Medical Information Dottnet | 04/06/2013 10:25

In uno studio pubblicato recentemente è stato analizzato il caso di un bambino affetto da Displasia Ectodermica trattato con protesi mascellare e mandibolare ed è stato valutato il tempo di riabilitazione.

La DE è un insieme di problematiche che derivano da anomalie strutturali dell'ectoderma; nei pazienti affetti da ED si originano denti congenitamente assenti e con la caratteristica forma a punta.

Al piccolo paziente, dell’età di 12 anni, è stata diagnosticata la DE in assenza di altre anomalie sistemiche; in fase di valutazione diagnostica e radiografica è emerso che il bambino aveva  solo i primi molari mascellari e mandibolari. Dopo un’accurata valutazione della sua crescita e dei denti presenti gli è stata impiantata una protesi mascellare e mandibolare dotata di fermagli per il mantenimento; in fase di follow-up dopo 18 mesi è emerso che si sono verificate complicazioni maggiori e sono stati necessari ulteriori trattamenti per il mantenimento delle protesi parziali fisse.

Quindi è risultato necessario un trattamento ortodontico, ma siccome questo è piuttosto complesso, l'approccio migliore è quello multidisciplinare.

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti