Il settore della cosmesi non conosce crisi: i conti continuano ad essere in nero con l’occupazione che non dà segni di squilibrio. Tuttavia Fabio Rossello, presidente di Unipro, chiede sgravi fiscali per gli investimenti in ricerca e sviluppo e semplificazione della regolamentazione:
“Con il nostro Report - ha spiegato Rossello presentando il Quarto Beauty report che fotografa lo stato del settore - chiediamo prima di tutto più consapevolezza per il comparto, una presenza importante e anticiclica nel sistema economico italiano”. Secondo Rossello, il settore vale dieci miliardi di euro circa, con una bilancia commerciale positiva per oltre 1 miliardo, che esporta prodotti per 3 miliardi e una filiera che impiega circa 200mila addetti (35mila nella sola industria)”. Bene anche l’export negli ultimi 4 anni con una quota di fatturato che passa dal 28 al 31%: “Il nostro è un sistema di qualità riconosciuto nel mondo.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: unipro
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti