Con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico n. 29 del 23 maggio scorso è stato approvato il Bando di Concorso, per soli titoli, per l’assegnazione di farmacie al privato esercizio in Regione Campania, pubblicato sul Bollettino del 10 giugno 2013.
Si ricorda che la domanda di partecipazione al Concorso deve essere presentata esclusivamente via web, fino alle ore 18 del 10 luglio 2013 attraverso la Piattaforma applicativa realizzata dal Ministero della Salute, collegata al sito www.concorsofarmacie.sanita.it, dove sono presenti il modulo on-line di candidatura da compilare e le relative istruzioni e che la compilazione del modulo prevede l’inserimento obbligatorio dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Intanto il Tar blocca 29 nuove farmacie a Palermo. Secondo una sentenza del tribunale amministrativo l’individuazione delle sedi doveva essere decisa dal Consiglio comunale e non dal commissario straordinario. A rischio quindi, almeno in città, il bando pubblicato a gennaio sulla Gazzetta ufficiale della Regione che prevedeva 222 nuove insegne in tutta l’Isola. Secondo quanto si legge sul Giornale di Sicilia, i giudici della terza sezione (presidente Nicolò Monteleone) hanno accolto il ricorso presentato da Maria Luisa Giordano e Valeria Mercadante, titolari rispettivamente delle farmacie di via Carbone e di viale Regina Elena, a Partanna e a Mondello.
„Ma questa rivoluzione (sarebbero dovute sorgere farmacie in diversi quartieri) ha provocato malumori all’interno della categoria: da qui il ricorso al Tar contro il Comune, l’Asp, l’assessorato regionale alla Salute e l’ordine dei farmacisti per “l’illegittimità della determinazione adottata” e soprattutto per “l’incompetenza del dirigente e del commissario straordinario all’adozione del provvedimento impugnato”. Il tribunale amministrativo ha dato ragione alle ricorrenti e ha annullato i provvedimenti impugnati. Resta da capire cosa succederà adesso col bando regionale che prevede l’apertura delle 222 attività in tutta l’Isola.“
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Regione Campania, Giornale di Sicilia
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti