Canali Minisiti ECM

Dubbi sulla sicurezza dei nuovi farmaci antidiabete

Farmaci Redazione DottNet | 10/06/2013 14:59

Ancora dubbi sulla sicurezza dei nuovi farmaci antidiabete, i cosiddetti GLP-1 (incretino-mimetici). Un'indagine approfondita svolta dalla rivista British Medical Journal in collaborazione con Channel 4 Dispatches avvalora i dubbi sui possibili effetti avversi di questi farmaci: pancreatite (infiammazione del pancreas) e rischio di cancro del pancreas.

 Secondo la rivista BMJ ci sono dati non pubblicati dalle aziende produttrici che dimostrano che questi farmaci aumentano il rischio di pancreatite e cancro del pancreas.  Gia' di recente un gruppo di ricercatori universitari indipendenti aveva lanciato l'allarme su un aumento del rischio di pancreatite e modificazioni cellulari precancerose chiamate metaplasie del dotto pancreatico nei pazienti con diabete di tipo 2 trattati con le terapie basate sul GLP1.  Adesso gli esperti sono andati a studiare migliaia di pagine di dati pubblicati e non, e hanno ridadito che questo rischio esiste e che servono ulteriori controlli e rilascio di dati da parte delle aziende. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: British Medical Journal

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti