Canali Minisiti ECM

Parte dal Lazio la nuova farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 20/06/2013 08:49

Parte dal Lazio un progetto che potrebbe rivoluzionare il mondo della farmacia. Per il momento lo studio Pharmaceutical care interessa solo la provincia di Rieti che diventa così un modello per il futuro.

 Per il presidente di Federfarma Lazio, Franco Caprino (nella foto)  lo studio ha l’obiettivo di assicurare a ogni cittadino che entra in farmacia un percorso di altissima qualità, dal monitoraggio dello stato clinico all'indicazione di eventuali nuove indagini terapeutiche o all'interruzione di terapie non necessarie. “Un progetto per il quale è fondamentale la collaborazione dei medici di famiglia e dei pediatri nonché delle strutture pubbliche -  spiega Caprino che aggiunge come sia fondamentale - utilizzare la rete delle farmacie invece di affossarla”.

Al momento il progetto è partito in via sperimentale a Rieti, “una sperimentazione che dovrebbe durare un anno e fatta in accordo con la Regione. L'auspicio - continua il presidente di Federfarma Lazio -  è di portarlo in tutta la Regione, evitando di inventare altre iniziative che costano molto di più”.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti