Canali Minisiti ECM

Racca, pronti per le sigarette elettroniche

Farmacia Redazione DottNet | 22/06/2013 17:25

In farmacia le sigarette elettroniche ci sono da sempre. Ma è positivo che si possa arrivare a un controllo attraverso la diffusione in farmacia di quelle che superano la soglia tollerata di 1mg di nicotina per unità e che possono essere usate nelle terapie contro il fumo".

Lo ha detto Anna Rosa Racca, presidente di Federfarma, in riferimento alla direttiva Ue sul tabacco approvata ieri dai ministri della Salute europei, che nel testo finale contiene una norma sulle 'e-cig' che, se contengono più di 1 mg di nicotina, devono essere sottoposte alle regole e alle autorizzazioni dei farmaci e vendute in farmacia. "Le farmacie sono pronte - afferma la presidente di Federfarma - soprattutto se si tratta di partecipare a una battaglia contro il fumo, dannoso per la salute, e di assicurare che un prodotto sia sicuro ed efficace. Del resto di screening di questo tipo ne abbiamo fatto e ne facciamo molti, e le farmacie sono abituate a fornire questo tipo di assistenza, consigli e supporto.

Aspettiamo di vedere quindi l'ordinanza che verrà dal Ministero della Salute. Al riguardo - conclude - trovo molto corretto quanto anticipato dal ministro della Salute Lorenzin, che ha detto che l'ordinanza verrà fatta in base ai pareri scientifici del Consiglio Superiore della Sanità". 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti