E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013, meglio noto come Decreto del Fare, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso sabato 15 giugno. Il dispositivo contiene 86 articoli riguardanti misure utili a riattivare la crescita del Paese.
Il testo non è stato stravolto rispetto a quello di una settimana fa, a parte alcune correzioni sulle multe da comminare alle pubbliche amministrazioni inadempienti. Il periodo di sperimentazione del provvedimento di sanzione, che in origine sarebbe dovuto durare 12 mesi, è stato dilazionato a 18 mesi, mentre il corrispettivo per ogni giorno oltre il limite consentito scende da 50 a 30 euro. Altra modifica è legata al margine di 6 mesi concesso alle amministrazioni poco efficienti verso le imprese per individuare “termini procedimentali più adeguati alle loro esigenze governative”. Inserite anche disposizioni in materia di certificati medici. Rispetto al testo di una settimana fa, nell’art 34 è aggiunta la parte in cui si chiarisce che la trasmissione all’Inps del “certificato di parto o del certificato di interruzione di gravidanza “deve essere effettuata esclusivamente per via telematica dalla competente struttura sanitaria pubblica o privata convenzionata con il Servizio sanitario nazionale”.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Gazzetta Ufficiale, Qs
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti