Canali Minisiti ECM

Vergallo presidente Aaroi. Succede a Carpino

Anestesia e Rianimazione Redazione DottNet | 25/06/2013 17:10

Alessandro Vergallo, 49 anni, è il nuovo Presidente dell’AAROI-EMAC, l’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica. Iscritto all’Associazione dall’età di 27 anni, presidente della sezione regionale Lombardia dell’AAROI-EMAC dal 2009, è stato eletto dal X Congresso nazionale svoltosi a Sorrento.

Vicepresidente vicario e vicepresidente del centro Italia è stato eletto Fabio Cricelli (presidente regionale della Toscana), vicepresidente del nord è stata confermata Teresa Matarazzo (presidente regionale dell’Emilia Romagna), vicepresidente del sud è stato eletto Emanuele Scarpuzza (presidente regionale della Sicilia). Vergallo prende il posto di Vincenzo Carpino, alla guida dell’Associazione per 17 anni.  Il neo presidente, laureato e specializzato all’Università degli studi di Parma, è dirigente medico nell’unità operativa Anestesia e Rianimazione 1 degli Spedali Civili di Brescia. Tra i punti programmatici presentati nel corso del Congresso c’è il progetto di promuovere la formazione sindacale, in funzione di una migliore applicazione del contratto di lavoro, in particolare al livello delle relazioni sindacali aziendali.  “Allo stato attuale – afferma Vergallo – la progressiva deregulation della contrattazione dal CCNL ai Contratti Integrativi Aziendali causa estrema difficoltà nella gestione decentrata delle condizioni di lavoro.

Il nostro obiettivo è invece di favorire il più possibile l’applicazione corretta e uniforme delle norme contrattuali, affrontando con decisione i problemi dovuti ai carichi di lavoro eccessivi a cui sono sottoposti i colleghi a causa delle dotazioni organiche ridotte al minimo dai tagli lineari al personale. L’AAROI-EMAC, naturalmente, continuerà a puntare sulla formazione scientifica dei propri associati, proseguendo la strada intrapresa con il presidente Carpino, che ringrazio pubblicamente per il grande lavoro svolto in tutti questi anni, e a cui sono lusingato di succedere”.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: aaroi

Commenti

I Correlati

Vergallo: “in gran parte delle Aziende ed Enti è stato in parte o in toto disattesa la norma sulla defiscalizzazione delle prestazioni aggiuntive prevista dalla Legge 107/2024"

Al congresso Acd: "Cruciale la presa in carico del paziente cronico ma pochi specialisti"

A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace

Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente

Ti potrebbero interessare

Vergallo: “in gran parte delle Aziende ed Enti è stato in parte o in toto disattesa la norma sulla defiscalizzazione delle prestazioni aggiuntive prevista dalla Legge 107/2024"

Al congresso Acd: "Cruciale la presa in carico del paziente cronico ma pochi specialisti"

A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace

Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente

Ultime News

Più letti