La pharmaceutical care entra a pieno titolo tra le competenze professionali del farmacista europeo. A metterlo nero su bianco è l’accordo raggiunto ieri tra Consiglio dei ministri ed Europarlamento per la modifica dell’articolo 45, lettera “i”, della direttiva sulle qualifiche professionali.
Nella nuova formulazione il testo (che sancisce il reciproco riconoscimento della qualifica di farmacista e ne elenca formalmente le funzioni professionali) aggiunge tra i campi d’intervento il supporto personalizzato al paziente nella somministrazione delle cure farmacologiche. Grazie alla riscrittura, in sostanza, la pharmaceutical care e – nella traduzione italiana – la farmacia dei servizi diventano parte integrante della “mission” professionale del farmacista. Oltre alle modifiche citate, l’accordo prevede anche ritocchi alla lettera “g” dell’articolo 45, dove viene meglio specificata l’attività di informazione e consiglio svolta dal farmacista sul medicinale, la lettera “h”, che enfatizza il contributo della professione nella farmacovigilanza, e la lettera “j”, che tratta di campagne nazionali e locali di prevenzione e promozione sanitaria.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti