Canali Minisiti ECM

Fofi, farmaci senza prescrizione solo in casi urgenti

Farmacia Redazione DottNet | 01/07/2013 19:27

La consegna di medicinali senza ricetta medica può avvenire solo in casi di estrema necessità e urgenza, qualora si verifichi una delle condizioni previste dal D.M. del 31 marzo del 2008: patologia cronica, necessità di non interrompere il trattamento terapeutico e prosecuzione di terapia a seguito di dismissioni ospedaliere.

E’ la precisazione contenuta nella circolare numero 8404 diramata dalla Fofi.  Il documento ricorda che al di fuori di tali ipotesi, la normativa italiana prevede specifiche sanzioni per queste condotte, nel momento in cui le stesse siano segnalate alle autorità competenti nei modi previsti dalla legge”. A ciò bisogna poi aggiungere che esiste “una specifica competenza disciplinare degli Ordini professionali, atteso che anche l’articolo 24 del Codice Deontologico del farmacista vieta tali comportamenti”. In sostanza, la consegna a domicilio dei medicinali “deve rispettare quanto sancito dall’articolo 28 del Codice deontologico”. 

pubblicità

Fonte: Fofi

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti