Canali Minisiti ECM

Dentisti ed MMG: una collaborazione contro le lesioni del cavo orale

Odontoiatria Medical Information Dottnet | 02/07/2013 11:03

Finché il sistema di difesa dell'organismo funziona bene allora le mucose buccali rimangono indenni.

Le lesioni della mucosa orale (OML) possono essere debilitanti a tal punto da provocare significativi disturbi della salute.

Un gruppo di ricercatori svedesi ha analizzato i dati ottenuti da uno studio controllato effettuato su circa 6.500 pazienti adulti per studiare la gravità dei sintomi e stimare la prevalenza delle lesioni della mucosa orale. Dall’analisi è emerso che il 14,7% dei pazienti presentavano un certo tipo di lesione della mucosa orale e di questi il 14,8% ha riportato sintomi soggettivi; la condizione più debilitante è risultata la stomatite aftosa.

Il fine è stato quello di determinare il grado di accordo tra le diagnosi fatte dai dentisti e quelle dei medici specialisti di medicina orale, concludendo che i medici di medicina generale possono contribuire significativamente alla raccolta di grandi quantità di dati clinici precisi ed affidabili nonostante ci sia il rischio che la prevalenza di lesioni della mucosa orale possa essere sottovalutato.

pubblicità

Commenti

Rispondi

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti