Canali Minisiti ECM

Dalla quotidianità alla sperimentazione

Odontoiatria | 02/07/2013 11:02

Le sostanze contenute nei collutori hanno effetti antitumorali.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Angewandte Chemie la clorexidina e l'alexidina, disinfettanti chimici ad azione antisettica, potrebbero essere due molecole attive contro i tumori del cavo orale.

La Clorexidina e l'Alexidina sono presenti nei più comuni collutori e dalla ricerca è emerso che potrebbero assumere un ruolo completamente diverso dalla cura di gengiviti, afte e stomatiti. In seguito ad uno screening effettuato su circa 4 mila sostanze si sono distinte le due, promosse per una possibile applicazione terapeutica nel trattamento dei carcinomi della lingua e della bocca.

Gli esperti sono riusciti ad individuare le molecole che riuscivano ad inibire il legame di due proteine chiave per l'apoptosi, infatti durante la sperimentazione con le colture cellulari dei due tipi di carcinomi, sia la clorexidina che l’alexidina, hanno causato una maggiore apoptosi, in particolare l'effetto si è rivelato superiore nelle cellule tumorali che in quelle sane.

pubblicità

Commenti

I Correlati

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ti potrebbero interessare

“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"

A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea

La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale

Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune

Ultime News

Più letti