Le evidenze suggeriscono di mantenere ''alta'' l'attenzione per il virus Mers, più conosciuto come 'nuova Sars', poiché ''si tratta di un virus altamente letale e che non sembra arrestarsi, anche se al momento non c'è una situazione di allarme pandemico''.
Ad affermarlo è Gianni Rezza, direttore del dipartimento malattie infettive dell'Istituto superiore di sanita' (Iss), secondo il quale è proprio per questa ragione che l'Organizzazione mondiale della Sanità ha annunciato l'insediamento di una commissione di esperti che dovrà valutare eventuali misure nel caso sopraggiunga il sospetto di un potenziale pericolo globale. ''In questo momento - spiega l'esperto - l'Oms sta valutando qual è il potenziale epidemico di questo coronavirus, anche se un nuovo studio pubblicato dalla rivista Lancet sembrerebbe attribuire al virus Mers un potenziale epidemico molto basso''. Una rassicurazione che però non basta, dal momento che bisogna considerare che, d'altra parte, ''casi gravi di infezione continuano a verificarsi in Arabia saudita ma anche in Europa, con un recente decesso di un uomo in Inghilterra''. Quindi, avverte Rezza, ''anche se per il momento non c'è allarme, si tratta di un'infezione comunque altamente letale e che sembra non arrestarsi''.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Iss
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti