Michele Di Iorio è stato riconfermato presidente di Federfarma Napoli: è il risultato delle votazioni per il rinnovo del Consiglio direttivo per il triennio 2009-2011. Il Consiglio neo eletto, si legge in una nota, sarà convocato in settimana per procedere alla designazione dei propri vertici, così come previsto dallo statuto dell'associazione napoletana dei titolari di farmacia: l'investitura del presidente, dunque, sarà formalizzata proprio nel corso la prima assemblea.
''L'auspicio per il prossimo triennio - dice Michele Di Iorio - è che non ci siano sempre e solo da inseguire le emergenze finanziarie, ma che si possano programmare iniziative tese a migliorare i servizi offerti dalle farmacie. D'altra parte una recente indagine demoscopica ha evidenziato come il servizio più apprezzato dai cittadini italiani sia proprio quello fornito dalle farmacie; l'obiettivo è quello di confermare la fiducia che i cittadini ripongono nel servizio espletato dalle farmacie private''. ''Mi auguro che il prossimo triennio - conclude Di Iorio - possa vedere, con una Regione finalmente sollevata da emergenze economiche, decollare il nuovo modello della farmacia dei servizi; un modello che Federfarma ha già messo a punto, sia dal punto di vista informatico, che da quello della formazione professionale dei singoli titolari di farmacia.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti