Giù le profumerie e i punti vendita professionali, segni meno anche per le farmacie e mass market, in decisa risalita le erboristerie. I dati arrivano dalla rilevazione congiunturale di metà anno condotta da Cosmetica Italia, l'associazione che rappresenta le imprese del comparto che una volta si chiamava Unipro.
Secondo lo studio i consumi fanno segnare un -2,4% a valori che nelle proiezioni dovrebbe trasformarsi a fine anno in un -2,8%, per un giro d'affari stimato in circa 9.400 milioni di euro. Da precisare, tuttavia, che cala il giro d'affari ma non i volumi: vale a dire che non si rinuncia al cosmetico ma si cercano prodotti di fasce più basse e canali di vendita più economici. In pratica continuano ad andare bene i segmenti alti e quelli più in basso: in crisi la fascia intermedia e i canali di vendita più statici, incapaci di soddisfare la "shopping experience" dei nuovi consumatori. Ma vediamo come vanno le cose in farmacia: ci sono segnali di difficoltà nel canale farmacia-cosmesi (-1,1% nel primo semestre secondo la rilevazione congiunturale, con le stime per fine anno che confermano lo stesso valore e ipotizzano un giro di affari attorno ai 1.
Fonte: cosmetica italia
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti