Canali Minisiti ECM

Farmacisti, subito convenzione e remunerazione

Farmacia Redazione DottNet | 16/07/2013 16:59

Per le farmacie sono urgenti il rinnovo della convenzione e la definizione della remunerazione. Lo ha ricordato il presidente di Federfarma Annarosa Racca durante il tavolo al ministero della Salute sul settore.

 ''La farmacia può e vuole essere sempre più uno snodo fondamentale dell’assistenza sanitaria sul territorio - ha sottolineato Racca -. Per rilanciare il servizio farmaceutico è però urgente un periodo di stabilità economica e normativa da garantire, in particolare, con l’introduzione della nuova remunerazione prevista dalla legge, e con il rinnovo della convenzione tra farmacie e Ssn''. La stabilità, ha affermato Racca, serve perchè la farmacia ha necessità di poter programmare le attività e gli investimenti necessari a sviluppare nuovi servizi di prevenzione, informazione sanitaria, programmi di educazione e prevenzione anche attraverso screening di massa, servizi incentrati sul paziente per dare una assistenza farmaceutica di maggiore qualità ottenendo nel contempo anche risultati positivi per la sostenibilità economica del Ssn.

''Va sottolineato come, già in questa prima riunione, il Tavolo abbia individuato come nodo cruciale da sciogliere quello della spesa farmaceutica ospedaliera - continua la presidente - e stabilito che proprio la spesa ospedaliera sarà l’argomento centrale da affrontare alla ripresa dei lavori, a settembre. Infatti, mentre la spesa farmaceutica territoriale è sotto controllo e rispetta il tetto previsto, la farmaceutica ospedaliera è in costante e incontrollato aumento''.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti