Canali Minisiti ECM

Il fascicolo elettronico riduce i costi della sanità

Sanità pubblica Redazione DottNet | 16/07/2013 17:17

Le cartelle cliniche elettroniche possono far scendere i costi sanitari fino al 3% diminuendo gli errori medici e la duplicazione delle procedure. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato dalla rivista Annals of Internal Medicine dell'università del Michigan.

Per la ricerca sono stati analizzati i costi riportati dalle assicurazioni in tre comunità del Massachussets che avevano adottato la cartella elettronica e in sei che non l'avevano tra il 2005 e il 2009. Nel periodo considerato, la spesa sanitaria è aumentata in entrambi i gruppi, ma le zone con la cartella elettronica hanno visto un aumento inferiore del 3%, soprattutto dovuto alle spese per test radiologici.  ''Molte persone hanno il timore che le cartelle elettroniche aumentino i costi - afferma Julia Adler-Milstein, l'autore principale - il fatto che invece noi abbiamo trovato che succede il contrario è già una buona notizia".

Secondo gli autori in anni più recenti i benefici sono diventati ancora maggiori. "Stiamo facendo ora degli studi sugli ultimi anni - spiega Adler-Milstein - ma il sospetto è che il risparmio continui

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Annals of Internal Medicine.

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti