Un no netto al numero chiuso arriva dalle associazioni delle Parafarmacie italiane che così si pongono in netto contrasto alla Fofi. Anzi, sostengono, è opportuno revisionare il numero della sedi universitarie.
È quanto dichiarano Le associazioni di categoria a seguito dell'incontro sulla proposta di riforma della laurea in farmacia organizzato dalla Federazioni degli ordini delle farmacie italiane. «Contrariamente a quanto sostenuto dalla Fofi e dal presidente della Conferenza dei presidi di facoltà» affermano in una nota stampa «riteniamo che limitare l'accesso alla facoltà di farmacia, magari al solo scopo di mantenere anacronistici privilegi corporativi, sia una questione dai chiari riflessi politici: se di riforma si deve parlare allora molto meglio riguardare la revisione delle sedi universitarie specie in alcune regioni sovra dimensionate».
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: parafarmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti