Canali Minisiti ECM

L’obbligatorietà dell’assicurazione slitta al 15 agosto 2014

Sanità pubblica Redazione DottNet | 17/07/2013 20:16

L’obbligatorietà dell’assicurazione professionale per i medici e tutti i professionisti della salute slitta al 15 agosto 2014. Lo slittamento di un anno è previsto da un emendamento che il governo ha presentato al “decreto Fare” che da oggi dovrebbe andare all’esame dell’Aula di Montecitorio.

  Il testo al momento è ancora all’attenzione delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio di Montecitorio che stanno lavorando sulle proposte emendative. Ecco la proposta emendativa del governo: Art. 5-bis.  (Contenimento degli oneri ai cittadini derivanti dall'assicurazione obbligatoria dei professionisti). “Al fine di evitare maggiori oneri all'utenza, il termine per la stipula delle assicurazioni obbligatorie dei professionisti, previsto dall'articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137, è prorogato al 15 agosto 2014”.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: ministero della salute

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti