E’ alle fasi iniziali l’organizzazione del nono congresso dei giovani farmacisti della Fenagifar – in programma il 22 e 23 marzo 2014 a Catania presso l'Una Hotel Palace - che avrà come tema centrale la costruzione di un sistema sanitario sempre più integrato e dove la figura del farmacista è elemento indispensabile.
“A nostro parere – afferma il Presidente Fenagifar, Claudio Di Stefano - il farmacista nel futuro modello di Sanità, se non vuole avviarsi verso un declino culturale e professionale, dovrà fare propria l’esigenza di saper fare "rete", ovvero “sistema”, creando una collaborazione interprofessionale con gli attori che fanno parte del mondo della sanità”. “Pensiamo – prosegue - che il farmacista del futuro debba essere al centro di una rete formata con medici (siano specialisti, di medicina generale, pediatri), con strutture sanitarie pubbliche e private (Ospedali, Case di cura, Case della Salute) e con la società civile (intesa come comunità di cittadini e come comunità territoriale). Immaginiamo che le nuove declinazioni della professione divengano realmente essenza dell’esclusivo bagaglio culturale e dell’offerta professionale del farmacista: farmacovigilanza, pharmaceutical care, presa in carico, assistenza domiciliare integrata, farmacia dei servizi, remunerazione professionale, ricetta elettronica, e-health, ecommerce, e tutte le altre attività previste dalle nuove attribuzioni legislative e dalla continua evoluzione della domanda e delle esigenze di salute dei cittadini”.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: fenagifar
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti