Da settembre farmacie e Regioni avvieranno i preparativi per l’apertura ufficiale della trattativa sulla nuova Convenzione. Lo ha assicurato Claudio Montaldo, assessore alla Salute della Liguria e presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità che si occupa di rinnovi contrattuali, nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio con i vertici di Federfarma.
L’appuntamento è servito a mettere sul tappeto i temi di maggiore rilevanza per le farmacie private e aprire un confronto con le Regioni: innanzitutto il rinnovo della Convenzione con la farmacia dei servizi, poi la riforma della remunerazione (che si giocherà al tavolo della Salute ma dal quale i governatori non potranno essere esclusi) e infine diretta e Pht. «A Montaldo» spiega la presidente di Federfarma Annarosa Racca, all’incontro assieme al segretario nazionale Alfonso Misasi «abbiamo illustrato lo stato di difficoltà in cui versa la farmacia italiana e il contributo che i presidi possono dare all’appropriatezza e al governo del farmaco sul territorio». Dal canto suo, l’assessore ligure ha ammesso che la farmacia può essere un fornitore importante dei servizi sanitari regionali e che si può iniziare a lavorare per trovare «nuovi punti di equilibrio».
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti