Canali Minisiti ECM

Oms, oltre un milione i morti per epatite

Infettivologia Redazione DottNet | 25/07/2013 12:39

Nel mondo ogni anno 1,4 milioni di persone muoiono a causa di una delle forme conosciute di epatite, ma la maggior parte dei paesi, Italia compresa, non ha un piano organico contro questa malattia. Lo ricorda l'Oms alla vigilia del World Hepatitis Day che si celebra il 28 luglio.

 Solo il 37% dei paesi del mondo, afferma un rapporto su 126 nazioni pubblicato per l'occasione, ha una strategia nazionale contro i cinque tipi di epatite, e anche se la maggior parte dei paesi (l'82%) ha un programma di sorveglianza solo la metà di questi include il monitoraggio delle epatiti croniche di tipo B e C, che sono responsabili delle infezioni più gravi e della maggior parte delle vittime. ''Il fatto che la maggior parte delle epatiti di tipo B e C siano silenziose - spiega ,non causando sintomi finchè non c'è un danno grave per il fegato, Keiji Fukuda, assistente del direttore generale dell'Oms - rende ancora più urgente il bisogno di un accesso universale ai vaccini, agli screening e alle terapie antivirali''.

 Circa 600mila persone ogni anno muoiono per l'epatite B, per cui esiste un vaccino efficace, ricorda l'agenzia, mentre il virus C ne uccide circa 350mila, con almeno 150 milioni di persone che hanno un'infezione cronica. 

pubblicità

Fonte: Oms

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti