La Fofi dice no a Cosmofarma; Federfarma invece dà il suo assenso all’evento che si terrà a Bologna, con discontinuità rispetto alla consueta alternanza con Roma, dal 9 all’11 maggio 2014. La manifestazione annuale rivolta a farmacisti e a operatori del settore farmaceutico - organizzata da Cosmofarma srl del gruppo Bologna Fiere – avrà il dunque patrocinio di Federfarma dopo l’accordo firmato giovedì scorso.
Bologna, centro internazionalmente riconosciuto per le Fiere del Benessere, della Bellezza e della Cosmesi, consente a Cosmofarma una continuità tematica oltre a facilitare e migliorare, per la sua centralità geografica, la visitazione degli addetti ai lavori. “Continua la proficua collaborazione di Federfarma con Cosmofarma srl, che da tutti questi anni, con la più importante manifestazione di settore, propone alla farmacia prodotti e servizi ma soprattutto, durante i molti momenti di confronto che si svolgono nella tre giorni di lavoro, agevola la diffusione di spunti culturali utili ai colleghi che vogliono innovare e implementare nuovi settori di attività” commenta il presidente di Federfarma, Annarosa Racca. “Per rinnovarsi continuamente e avere un ruolo centrale nel sistema sanitario la farmacia deve garantire al cittadino un servizio di qualità sempre più completo e rispondente alla domanda di salute di una popolazione composta in maniera crescente da anziani, cronici e non autosufficienti: Cosmofarma consente alle farmacie di individuare gli strumenti e i percorsi più adatti per compiere questo processo di rinnovamento.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti