L'Italia è al primo posto in Europa per la vendita di integratori e vitamine, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro. È quanto risulta dalla ricerca Euromonitor International's Passport realizzata per FederSalus, Associazione Nazionale Aziende Prodotti Salutistici.
Secondo i dati resi noti dall'Associazione (che con 140 aziende associate è la piùrappresentativa del settore degli integratori alimentari), nel 2012 questi prodotti hanno sviluppato un valore pari a 7,5 miliardi di euro in Europa occidentale, con una crescita dell'1,5% rispetto al 2011. Canali di acquisto privilegiati si confermano la farmacia e la parafarmacia, con una quota del 62%, mentre tramite la grande distribuzione organizzata avviene il 21% delle vendite. In costante crescita le vendite attraverso Internet, che raggiungono il 17%. Dei cambiamenti in atto nel mercato gli operatori del settore discuteranno in occasione di Nuce International, il salone internazionale per l'industria nutraceutica, cosmeceutica, functional foods & drinks e health ingredients, in programma dal 24 al 26 settembre 2013 a fieramilanocity.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federsalus
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti