Prorogato fino alla fine dell’anno, in Puglia, l’accordo sulla dpc del 2010 tra farmacie e Regione. Lo ufficializza la delibera pubblicata ieri sul Bollettino ufficiale, con la quale si riconfermano fino al 31 dicembre termini e condizioni dell’intesa, ufficialmente scaduta a fine giugno.
Come si ricorderà, le condizioni pattuite da Regione e Federfarma prevedono una quota fissa a confezione pari a 7,55 euro per le farmacie urbane e a 8,55 per le rurali sussidiate. La distribuzione per conto, inoltre, non si limita al solo Pht ma coinvolge anche alcuni farmaci ad alto costo.
A Rovigo le farmacie del territorio recuperano i medicinali inutilizzati per regalarli a case di riposo, residenze sanitarie per anziani e strutture sanitarie. Merito del protocollo firmato da Asl 18 e Federfarma provinciale e presentato l’altro ieri in conferenza stampa. Grazie all’intesa, in sostanza, i cittadini che si ritrovano in casa farmaci non più necessari possono riportarli alla farmacia più vicina, a patto che non abbiano superato la data di scadenza e conservino integra la propria confezione. Il farmacista, a sua volta, provvederà a consegnarli all’Asl oppure, nell’eventualità in cui non siano riutilizzabili, ne assicurerà lo smaltimento.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: Federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti