Canali Minisiti ECM

Vendite farmaci, bene luglio

Farmaci Redazione DottNet | 09/09/2013 15:38

A luglio gli acquisti fanno registrare un andamento in controtendenza in tutte le categorie merceologiche del comparto. E’ quanto dicono le ultime elaborazioni di New Line, società specializzata in analisi di mercato per il canale farmacia: nel mese passato l’etico ha fatto registrare un balzo in avanti del 4,1% a valori, mentre Sop e Otc si assestano a +3,5 e 4,3%.

Ma le rilevazioni su 3.500 farmacie riferiscono per luglio di un segno più su tutti i comparti del mercato della farmacia. Spiccano il +13,6% della fitoterapia, il +10,6% dei prodotti veterinari, il +9,7% dell’omeopatia e il +7,4% degli alimenti. Sono performance di punta, ma globalmente il comparto cresce comunque del 5,2% in termini di fatturato. Ovviamente l’andamento di un solo mese non basta a riportare il sereno su un mercato della farmacia che negli ultimi 12 mesi ha visto quasi sempre nuvole: il farmaco etico riesce certamente a recuperare qualcosa a luglio, ma sull’anno arretra del 2,7%; il parafarmaco fa segnare un rimbalzo consistente ma sui 12 mesi rivela una crescita praticamente nulla (+0,2%).

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: new line

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti