Crescono le segnalazioni di effetti avversi dell'anticoagulante Rivaroxaban, conosciuto con il nome commerciale di Xarelto, prodotto dalla multinazionale tedesca Bayer. Lo segnala il quotidiano tedesco Der Spiegel, che cita fonti interne all'Istituto Federale per i Medicinali e i dispositivi Medici (BfArM), l'equivalente della nostra Aifa.
Secondo le cifre riportate dal quotidiano, i medici ed i pazienti hanno riferito alla BfArM nel 2012 un totale di 750 presunte reazioni avverse, tra cui 58 decessi, mentre nei primi otto mesi di quest'anno sono stati già 968 casi di effetti avversi segnalati con 72 morti. Un portavoce dell'azienda, sempre citato da Spiegel, ha affermato che ''il profilo rischio beneficio del farmaco rimane intatto'', anche perchè le segnalazioni sono fatte spontaneamente da medici e pazienti e non provengono da studi organici. ''Xarelto - sottolinea il quotidiano tedesco - è uno dei prodotti più promettenti della Bayer e dovrebbe portare più di due miliardi di euro l'anno nelle casse del Gruppo in tutto il mondo''.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: der spiegel
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti