Canali Minisiti ECM

Fda, allarme per analgesici a base di oppioidi e morfina

Farmaci Redazione DottNet | 15/09/2013 22:56

La Food and drug administration (Fda) ha emesso un nuovo allerta sui rischi dell'uso eccessivo di farmaci analgesici a base di oppioidi e di morfina. Nel mirino dell'Agenzia Usa per il controllo sul mercato dei medicinali sono prodotti quali 'oxicodocone' e 'Vicodin' che nel 2010 hanno causato 16.650 morti per overdose accidentale.

Un aumento dei decessi del 12% rispetto al 2008.  La Fda ha ora dato mandato alle aziende farmaceutiche di includere nelle etichette e nei foglietti di accompagnamenti di questi farmaci avvertenze piu' chiare sui rischi di effetti collaterali e di morte in caso di abusi dei prodotti.  Le nuove etichette specificheranno che "gli oppioidi a rilascio lento sono solo per pazienti con dolori continui".

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: Fda

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti