La Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi) non è d’accordo sul nuovo progetto di consegna di farmaci a domicilio lanciato dall’Asl 7 di Siena. Tanto che è stata già inviata la diffida all’Azienda Sanitaria sulla base del parere legale chiesto al presidente emerito della Corte Costituzionale Pieralberto Capotosti.
Il parere non è stato reso noto, ma una nota della Fofi informa che nell’atto la Federazione chiede all’Asl 7 di Siena di “soprassedere dall’avvio, pur se in forma sperimentale, del progetto di logistica sanitaria integrata, nonché di recedere dalla predisposizione di questo o di consimili modelli illegittimi di erogazione diretta di farmaci, onde evitare di incorrere in evidenti violazioni della disciplina legislativa che preclude un tale servizio alle Aziende del Servizio sanitario nazionale al di fuori delle sole ipotesi tassativamente prescritte”.
Fonte: Fofi
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti