Canali Minisiti ECM

Lazio, case della salute con farmacisti e medici

Farmacia Redazione DottNet | 19/09/2013 16:04

''Il decreto sulle Case della Salute è pronto e a giorni lo firmerò: dal 1 gennaio 2014 si parte con la realizzazione delle Case della Salute nel Lazio''. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha anche precisato l’apporto che daranno farmacisti e medici.

''Sarà ridotta la spesa sanitaria - ha aggiunto - ma i servizi aumenteranno. Costeranno di meno perché saranno fatti con più appropriatezza e più intelligenza. Le Case della Salute sono l'inizio di una nuova stagione - ha detto ancora - Nel Lazio si è affrontato il tema del taglio del disavanzo sanitario innanzitutto come riduzione della spesa sanitaria. Oggi abbiamo una rete ospedaliera più piccola e questo ha comportato che essendoci solo ospedali, qualsiasi patologia si abbia si va sempre al pronto soccorso. Tutto ciò comporta disagi, con i pronti soccorso intasati, ma anche un'elevata spesa pubblica. Noi - ha aggiunto - vogliamo costruire questi presidi della sanità pubblica rivolgendoci ai medici di base, ai medici ospedalieri, alle cooperative, alle farmacie, e dare vita a una rete, 40 Case entro la fine del 2014, di presidi territoriali.

Nelle Case verranno trattate tutte le prestazioni oggi definite come codici bianchi e verdi. E' il tempo di ricostruire, utilizzeremo i fondi europei. C'è l'obiettivo 9, quello dell'inclusione sociale, che fa un esplicito riferimento all'integrazione sociosanitaria - ha concluso - Avremo risorse da investire bene e ci auguriamo che ciò vada incontro alla domanda di nuovi investimenti nel campo edilizio''.

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: regione Lazio

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti