Saldo delle mensilità arretrate – in tutto 32 milioni di euro – entro due mesi, più il 65% degli interessi riconosciuti dai titoli esecutivi. E’ la proposta di transazione che il sub commissario della Sanità campana, Mario Morlacco, ha presentato ai titolari salernitani in una riunione alla quale erano presenti anche il direttore generale dell’Asl cittadina, Antonio Squillante, e il presidente di Federfarma provinciale, Marcello Conte. Morlacco, nell’illustrare i termini della transazione, ha offerto rassicurazioni:
«La Regione vuole spendere i soldi della sanità per la sanità. Basta con i mille rivoli di danaro pubblico che se ne vanno per pagare spese improduttive. Bisogna tornare alla normalità ma per farlo bisogna onorare i debiti per allinearsi ai pagamenti del credito corrente. Per farlo però serve anche la disponibilità della controparte». Da qui la proposta di accordo, che prevede anche la liquidazione delle spese legali direttamente dall’Asl e che ora passa al vaglio dei farmacisti.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti