E’ tutto pronto per la seconda edizione di Farmadays, la manifestazione ideata da Utifar (Unione tecnica italiana farmacisti) dove si discuterà di rinnovamento della farmacia e dei suoi servizi. La data fissata è dal 4 al 6 ottobre 2013 a Verona.
Fitto come sempre il calendario di convegni con l’obiettivo di creare da un lato un confronto con il mondo politico e le istituzioni per ragionare insieme sugli scenari futuri per la farmacia; dall’altro lato di offrire ai farmacisti gli strumenti tecnici e le idee per implementare la propria attività. “In particolare - ha spiegato Leopardi, presidente di Utifar - occorre sviluppare i molti settori differenti dal farmaco che contraddistinguono l’offerta commerciale della farmacia. Per farlo, servono professionalità e conoscenza profonde del settore. Il farmacista davvero competente viene riconosciuto dal pubblico come il massimo esperto al quale chiedere consiglio. Rispetto ai prodotti, la farmacia deve sapere selezionare le referenze migliori per efficacia e qualità”. “Tutto il team della farmacia - ha continuato il presidente di Utifar - deve essere adeguatamente formato sui prodotti che vende. Solo una squadra di colleghi preparati può argomentare con il pubblico in maniera credibile e consigliare i prodotti migliori, selezionati sulla base della qualità e dell’affidabilità.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: utifar
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti