Sono in corso di spedizione da parte dell’Enpaf i bollettini Mav 2013 per il pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali. All’operazione sono interessate varie categorie di iscritti: coloro che per problemi di posta non hanno ricevuto entro lo scorso febbraio i bollettini per i versamenti dell’anno in corso (con scadenze febbraio, aprile e giugno); coloro che non hanno provveduto al pagamento pur avendo ricevuto i bollettini; infine coloro che alla prima emissione hanno ricevuto bollettini con importi non appropriati alla propria condizione.
Per quanto concerne questo ultimo gruppo, gli iscritti ai quali nella prima emissione sono stati addebitati degli importi inferiori verrà inviato un bollettino recante la differenza tra il versato e il dovuto. La scadenza dei bollettini in arrivo è fissata per il 25 ottobre.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: federfarma, enpaf
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti