Canali Minisiti ECM

Un Ddl per eliminare il farmacista nelle parafarmacie

Farmacia Redazione DottNet | 13/11/2008 13:16

Abrogare l'obbligo della presenza del farmacista per la vendita di medicinali senza obbligo di prescrizione e da banco nelle parafarmacie e nei corner della salute nei supermercati.

 E' l'obiettivo di un ddl presentato da Donatella Poretti, senatrice radicale eletta nelle liste del Pd. ''Da quando i farmaci senza ricetta, con la legge del 2006, sono venduti fuori dalla farmacia - spiega la parlamentare in una nota - si è aperto il mercato della distribuzione e della vendita al dettaglio. Nell'anno successivo all'entrata in vigore della legge, le parafarmacie sono più che raddoppiate (da 1.061 a 2.201) e i corner della salute nei supermercati sono passati da 137 a 2008. A maggio 2008 la quota di questi farmaci venduti fuori dalle farmacie era passata da 3,5% a 5,5%''.

Grazie a questo ''il prezzo medio di un farmaco da banco è di 6,5 euro nelle farmacie, scende a 6,30 nelle parafarmacie e a 5,04 nei corner, un risparmio medio di quasi un 1,5 a confezione''. Il disegno di legge, messo a punto in collaborazione con l'Aduc, punta ora a superare quello che Poretti indica come ''un grosso limite della legge'' 2006, ossia ''l'obbligo della presenza di un farmacista in appositi spazi per la vendita e il divieto delle promozioni commerciali''.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti