Manifestazione di protesta a Strasburgo contro la proposta di limitare alle farmacie la vendita delle sigarette elettroniche. Circa 300 persone, tra consumatori e rappresentanti dei produttori, si sono radunate davanti al Parlamento europeo, dove domani è previsto il voto in plenaria sul testo della nuova direttiva europea sul tabacco, che punta essenzialmente a scoraggiare il fumo considerato dalla Commissione europea "la prima delle cause di rischio evitabile per la salute".
E che provocherebbe 700.000 morti all'anno, contando tutte le possibili malattie correlate al fumo. "Non toccate la mia e-cigarette" e "Comprare i liquidi in farmacia? No grazie", gli slogan esposti su alcuni cartelli dei sostenitori della e-cigarette. Contro la proposta di limitare alle farmacie la vendita dei prodotti per le sigarette elettroniche si sono sono già schierati i 'popolari' del Ppe, i liberal-democratici dell'Alde ed i conservatori dell'Ecr. Secondo i manifestanti, l'idea di equiparare le sigarette elettroniche a presidi medici avrebbe come conseguenza quella di limitare l'accesso al mercato dei piccoli produttori, perché solo i grandi avrebbero i mezzi per affrontare le lunghe procedure necessarie per ottenere le autorizzazioni al commercio. Nei giorni scorsi il consulente per la salute del Partito popolare, il medico tedesco Peter Liese, ha spiegato la posizione del Ppe spiegando che la sigaretta elettronica "evita i pericoli che vengono dalla combustione" e per questo "è incomprensibile perché la Commissione ed il Consiglio propongano qualcosa che permetta alla gente di comprare prodotti pericolosi come le sigarette in qualsiasi negozietto, mentre la E-Cigarette, che è molto meno pericolosa, potrebbe essere comprata solo in farmacia con prescrizione".
Fonte: ppe
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti