Canali Minisiti ECM

La dieta per l’otite

Otorinolaringoiatria Medical Information Dottnet | 09/10/2013 16:33

«Le infezioni dell'orecchio sono un pericolo comune soprattutto tra i bambini più piccoli».

Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio randomizzato su circa 115 bambini, di età compresa tra i 3 ed i 33 mesi, affetti da otite media ricorrente; sono stati trattati con dosi giornaliere di Vitamina D. L’assunzione della vitamina ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare l’otite media acuta ed il rischio d’insorgenza di ulteriori complicazioni gravi. Il team è stato quindi in grado di controllare, tramite i livelli sierici di vitamina D, il progredire dell’infezione. Considerare la scelta di integrare nella dieta dei bambini un supplemento di vitamina D, può essere un aiuto valido nel trattamento dell’otite media? Tu cosa ne pensi?

Se l’argomento ti interessa leggi l’articolo Vitamin D Cuts Kids' Recurrent Ear Infection

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti