Canali Minisiti ECM

Bambini: la “felicità acustica” con il crowdsourcing

Otorinolaringoiatria Medical Information Dottnet | 09/10/2013 16:43

«Secondo WHO, 280 milioni di persone hanno problemi di udito. Il tuo aiuto può dare loro il sorriso».

Nei paesi in via di sviluppo, una delle principali patologie della popolazione, è la deficienza uditiva. Secondo uno studio della World Health Organization è proprio questa malattia a colpire gran parte dei bambini. C’è bisogno del tuo aiuto: il costo elevato degli apparecchi acustici lì rende un bene di lusso. Come agire? Con il crowdsourcing: finanzia anche tu il progetto (anche con una piccola collaborazione) per realizzare i futuri dispositivi elettronici che saranno venduti ad un importo estremamente economico.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti