Le importanti novità, determinate dall’evoluzione scientifica e tecnologica, che stanno attraversando l’attività professionale legata alla farmacia e alla dispensazione del farmaco. Sarò questo il tema oggetto del convegno ‘Farmacia e impresa: strumenti e azioni per garantire il futuro della professione’, organizzato da Fenagifar il prossimo 26 ottobre alle 15,30 presso il centro Etnafiere-Etnapolis (Belpasso).
L’iniziativa è stata promossa in occasione della terza edizione di ‘Pharmevolution-crescere con la farmacia’, la due giorni della farmaceutica che si svolgerà il 26 e 27 ottobre a Catania. “L‘evoluzione della farmacia da ‘farmacocentrica’ a ‘pazientecentrica’ – sottolinea una nota - creerà le premesse per la nascita nel territorio del presidio sanitario basilare e fondamentale del Ssn che offre rimedi non solo per la cura ma anche per il miglioramento dello stato di benessere della persona. Oggi è il momento di investire. Ma, date le superiori premesse, quali scelte adottare e quali indicatori considerare? possiamo considerare strategica una posizione di difesa dell’esistente o di contrasto al contingente? I giovani guardano al futuro con ottica generazionale, ma è necessario aprire gli occhi sulle nuove prospettive che si stanno prospettando”. Per la Fenagifar sono numerose oggi le criticità che stanno penalizzando le farmacie.
Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione
Fonte: fenagifar
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti