Canali Minisiti ECM

Col nuovo farmaco, il colesterolo si abbatte del 47 per cento

Farmaci Redazione DottNet | 16/10/2013 17:18

Un nuovo farmaco contro il colesterolo, che fa parte di una categoria che inibisce una particolare proteina, potrebbe riuscire addirittura a dimezzare i valori di quello 'cattivo' in sei mesi di trattamento. Lo suggeriscono i risultati del primo test di fase 3 resi noti da Regeneron e Sanofi, le due aziende che hanno sviluppato la molecola.

L'alirocumab, spiega il comunicato, è stato testato su circa cento pazienti, nel primo di 12 test che alla fine coinvolgeranno 23mila persone. Utilizzato da solo in due iniezioni alla settimana per 24 settimane ha abbassato il livello delle Ldl, il cosidetto colesterolo 'cattivo', in media del 47%. Tra gli effetti collaterali segnalati il principale è rappresentato dalle infezioni respiratorie, dall'influenza alle nasofaringiti, mentre in generale ha riportato effetti il 78% dei pazienti. ''I primi risultati sono incoraggianti - spiega Jay Edelberg, il principale sviluppatore - negli altri test verificheremo l'efficacia su altre tipologie di pazienti con terapie precedenti diverse''.

pubblicità

Fonte: sanofi

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti