Canali Minisiti ECM

Conad, con le liberalizzazioni l’utente risparmia

Farmacia Redazione DottNet | 21/10/2013 15:02

"Occorre portare avanti con determinazione il percorso delle liberalizzazioni, perché si tratta di mercati che registrano le principali voci di spesa di una famiglia media (farmaci, carburanti, assicurazioni...)".

A dirlo il direttore canali distributivi Conad, Alberto Moretti. "Le liberalizzazioni - ha spiegato - avrebbero dovuto attivare le migliori potenzialità imprenditoriali del Paese, consentendo, tra l'altro, una sana competizione sui prezzi con innegabili vantaggi per i cittadini". Sarebbe stata anche l'occasione per "contrastare posizioni di potere e di monopolio acquisite da tempo e che nuocciono al mercato e alle stesse famiglie". Conad, in una nota, ricorda che dalla apertura della sua prima parafarmacia (nel 2006 nell'iper E.Leclerc Conad di Modena) i clienti hanno potuto risparmiare oltre 6 milioni di euro. Conad ha 62 parafarmacie, che diverranno 70 entro fine anno. 

Se l’articolo ti è piaciuto inoltralo ad un collega utilizzando l’apposita funzione

pubblicità

Fonte: conad

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti